
Da un po' di tempo vi parlo di miei impegni televisivi.E' presto detto. Tra aprile e maggio firmerò alcuni servizi per La7, all'interno del programma Victory (ogni lunedì sera a mezzanotte) ideato da Umberto Nigri e condotto da Cristina Fantoni.E' un programma sullo sport, non solo sul calcio.Domani andrà in onda il mio primo servizio, Le verità di Zeman. Ho passato una mattinata a Roma con il tecnico boemo, che stimo molto. Abbiamo parlato di tutto, è stato (stranamente) ciarliero e (non stranamente) ha detto quello che pensa: su Mancini ("non riesco a vederlo come allenatore"), su Capello ("l'emblema dei tecnici moderni, che vincono giocando male e chiedono sacrifici economici enormi alle società"), su Lippi ("Non lo stimo, non poteva non sapere"), sul calcio di oggi ("quei problemi c'erano e ci sono").E' stato un incontro stimolante. Ho cercato, in sede di montaggio, di dargli un taglio consono. Nei 5 minuti, domani, sentirete musiche di Radiohead, Bruce Springsteen e Le conseguenze dell'amore; ascolterete riferimenti a Petr Korda e i beautiful losers. Vedrete gli occhi di un uomo enigmatico che ha molto da dire, e dare.Tutto questo andrà in onda domani a mezzanotte. Considerata la pesantezza dei giudizi di Zeman, forse le sue verità faranno (una volta di più) un po' di rumore. Se vi capita, dategli un'occhiata. Vino da abbinare a Zeman: Pinot Nero di Gottardi, introverso e apparentemente indecifrabile, ma inimitabile e difficilmente dimenticabile.
Nessun commento:
Posta un commento