skip to main | skip to sidebar

Slowfootball

Dedicato a chi ama il calcio, il buon cibo, il vino e la convivialità...
Per un calcio giocato con passione, un calcio da gustare!
Devoted to those who love soccer, good food, wine and friends…
For sport played with passion...

mercoledì 27 febbraio 2008

Intermezzo...artistico griffato Guido Coletti


Pubblicato da SlowFootball alle 10:01

Etichette: calcio arte fabio capello, coletti guido slowfootball

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Segui @Slowfootball

Scrivici: slowfootball@gmail.com

Scrivici: slowfootball@gmail.com

Gli amici di SlowFootball - VSP very slowfootball people

  • Adalberto Scemma
  • Agriturismo Antico Borgo Ponte allo Spino (Sovicille - Siena)
  • Alberto&Manuela Riccobello
  • Alessandro Zaninelli
  • Andrea Scanzi
  • Andrea Scanzi Blog
  • Arrigo Calligaris
  • ASD Sevegliano
  • Associazione Culturale Yunica
  • Azienda Agricola Foffani
  • Azienda vinicola Puiatti
  • B&B Borgonuvola
  • Circolo Gianni Brera
  • Francesco Cosatti
  • Francesco Perondi
  • Francesco Siviero
  • Gianfrancesco Fierro Blog
  • Gigi Garanzini
  • Giorgio Porrà - Sky Sport
  • Guerin Sportivo
  • Guido Coletti
  • Hosteria dei Golosi di Porcia (pn)
  • La grande storia del calcio
  • Le donne del vino
  • Letteratura Sportiva
  • Manlio Gasparotto
  • Marco Caineri
  • Maurizio Trombetta
  • Pamela Calligaris
  • Slowfootball Travel
  • Vittorio Baccari
  • Vivere con lentezza
  • www.Alleniamo.com
  • www.antonuttivini.it
  • www.calatrasi.it
  • www.emaunelazibordi.it
  • www.plozner.it
  • www.puiatti.com
  • www.slowfoodfvg.it
  • www.trentamarlboro.splinder.com
  • www.udineseblog.it
  • www.vignaidaduline.it

Trasmissioni Slowfootball...

"Lo sciagurato Egidio" Sky Sport
condotta dal grande Giorgio Porrà

Il Giornale 17 ottobre 2006 di Roberto Levi
"Fatto sta che la migliore trasmissione sportiva degli ultimi anni, comprendendo nel giudizio sia quelle generaliste che satellitari.... "
E ancora scrive Levi: "Lo sciagurato Egidio aveva invece trovato un modo originale e colto di occuparsi di sport e di calcio in particolare, approcciandolo secondo un taglio che lo collegava agli aspetti del costume, ai rimandi letterari, alle suggestioni cinematografiche, trattandolo da fenomeno a molte facce, quante ne può contenere l’immaginario popolare, e non da fenomeno da baraccone."


"Sfide: lo sport come non l'avete mai visto." - RAI
L'obiettivo di SFIDE è quello di presentare un punto di vista diverso sullo sport, curando la ricostruzione di alcuni suoi passaggi e momenti significativi, con storie di campioni e protagonisti le cui imprese sono parte della memoria collettiva.
Sfide è un programma di Simona Ercolani scritto con Roberto Fagiolo, Andrea Felici e Luciano Palmerino. Regia di Mario Sagna


Poesia...

Goal
Il portiere caduto alla difesa ultima vana, contro terra celala faccia, a non veder l'amara luce. Il compagno in ginocchio che l'induce,con parole e con mano, a rilevarsi, scopre pieni di lacrime i suoi occhi.La folla - unita ebbrezza - par trabocchi nel campo. Intorno al vincitore stanno,al suo collo si gettano i fratelli. Pochi momenti come questo belli, a quanti l'odio consuma e l'amore, è dato, sotto il cielo, di vedere. Presso la rete inviolata il portiere- l'altro - è rimasto. Ma non la sua anima,con la persona vi è rimasto sola.La sua gioia si fa una capriola, si fa baci che manda di lontano. Della festa - egli dice - anch'io son parte.
Umberto Saba

Tredicesima partita

Sui gradini un manipolo sparutosi riscaldava di se stesso. E quando - smisurata raggiera – il sole spense dietro una casa il suo barbaglio, il campo schiarì il presentimento della notte. Correvano sue e giù le maglie rosse, le maglie bianche, in una luce d’una strana iridata trasparenza. Il vento deviava il pallone, la Fortuna si rimetteva agli occhi la benda.Piaceva essere così pochi intirizziti uniti, come ultimi uomini su un monte, a guardare di là l’ultima gara.

Umberto Saba


di Adalberto Scemma, Maurizio Ioirio

DA LEGGERE...

CALCIATORI - Non solo "pallosi"

di Adalberto Scemma, Maurizio Iorio

edizioni Sonda

Siamo tutti calciatori. Perché il calcio non è soltanto una vocazione, ma un istinto primario. Perché la Palla è la Mamma di tutti i giocattoli. Perché la Palla, come la Mamma è rotonda e morbida, priva di spigoli, suscita amore a prima vista, Ma brocchi si nasce o si diventa? «Lavori socialmente inutili» è la collana che «racconta le abitudini, le manie, le frustrazioni e i sogni inconfessabili di chi è prigioniero del proprio lavoro». In questo caso i calciatori, categoria super vezzeggiata che i due autori sbeffeggiano in ogni momento della loro carriera dorata. Esilarante e acuminata, la guida insegna come entrare (e uscire vivi) dalle scuole di calcio, come diventare portaborse dei campioni o accedere al Master di Coverciano, che sforna ogni anno venti nuovi Mister. E infine, tutti i consigli per disintossicarsi dal calcio usando, come per il vaccino antivipera, un rimedio peggiore del male: una cura intensiva di calcio a base di riflessioni sulla proprietà transitiva della palla.

Adalberto e Maurizio (VSP Very Slowfootball People)

Adalberto Scemma, giornalista sportivo, e Maurizio Iorio, già campione d’Italia con la Roma (1983), ci raccontano vizi, virtù e segreti dei lavoratori più inutili e più invidiati d’Italia.Sono amici per la palla. Nati entrambi il 6 giugno, anche se a 17 anni di distanza l’uno dall’altro, hanno fatto di tutto per non aderire all’immagine "doppia" del segno dei Gemelli e ci sono perfettamente riusciti. Sin da piccoli si sono dedicati infatti non a due ma a quattro-cinque attività contemporaneamente. Maurizio è diventato ben presto un calciatore famoso vincendo uno scudetto con la Roma, una Coppa Uefa con l’Inter e vestendo la maglia azzurra alle Olimpiadi di Los Angeles ma ha fatto con successo anche il manager, l’imprenditore, l’opinionista televisivo. Va fiero della carica di presidente della Lega Europea del beach-soccer che ricopre attualmente.Adalberto ha cercato di diventare centravanti come Maurizio e ha rischiato di riuscirci relegando per due stagioni Roberto Boninsegna all’ala sinistra. Poi si è imbrocchito di colpo e si è dato al giornalismo occupandosi di tutto e anche di calcio. Ha scritto numerosi libri, e insegna all’Università di Verona. Va fiero degli otto titoli italiani di salto triplo vinti nella categoria Masters.


Appunti di Epica

è/pi/ca

s.f. fatti eroici storici o leggendari , insieme di fatti memorabili o straordinari

"Il vero calcio rientra nell'EPICA…la corsa, i salti, i tiri, i voli della palla, secondo geometria o labile o costante..."

Gianni Brera

"Il calcio è lo sport di squadra più sparagnino che ci sia. Il gol è un evento raro, quando accade bisogna difenderlo con i denti. In questo, in effetti, un po' assomiglia alla vita."

Enzo Bearzot

Collaboratori

  • SlowFootball
  • Slowfootball
  • pressfile
NetworkedBlogs
Blog:
Slowfootball
Topics:
slow, food, football
 
Follow my blog
 

Lettori fissi

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti